IN EVIDENZA

🍸 BENVENUTI,
METTETEVI COMODI E PREPARATEVI A LEGGERE LA MIA ESPERIENZA FINANZIARIA SUI MERCATI...

🍝 CI TENGO A PRECISARE CHE NON HO NESSUNA FORMAZIONE UNIVERSITARIA IN ECONOMIA, RIENTRO NELLA CATEGORIA "ITALIANO MEDIO", COME TANTI DI VOI.

πŸ““ IL BLOG HA UNA STRUTTURA MINIMALE SIMILE AD UN DIARIO DI BORDO, SEMPLICE E COMPRENSIBILE AI LETTORI.

🌱 TUTTO QUESTO NASCE PER TENERE TRACCIA DELLE SCELTE CHE INTRAPRENDO, SEGUIRE I MIEI INVESTIMENTI E SOPRATTUTTO, VEDERE LA CRESCITA NEL TEMPO DELLA RENDITA PASSIVA.

⚠️N.B. I MOVIMENTI SUL PAC NON SONO INCLUSI NELLE SINTESI.⚠️


SOGNI D'ORO...πŸ’€

Parenti

Bentrovati sognatori,
questo e' un post diverso dai soliti...
 

πŸ™Š Non parlo mai di investimenti con i miei parenti ed amici...a dire il vero un solo amico (e' un commerciante di metalli e pietre preziose che da 50 anni e' in attivita') conosce l'ammontare del mio patrimonio (aggiornato a 3 anni fa), tutti gli altri sono allo scuro, zero notizie sul mio portafoglio titoli. πŸ™ˆ
🦸🏻‍♂️ Le persone che ho piu' vicino, non sanno che ho un blog personale dove traccio tutte le mie finanze...forse, in un futuro molto remoto, togliero' la maschera da "Sognatore" per svelare la mia vera identita'.

πŸ™„ Sono sincero, in passato ho provato a parlare di risparmio ed investimenti, ma invano. Ho timore a rivelare quanti soldi ho, non mi sento tranquillo, ho il presentimento che il "coming out" con i miei parenti avrebbe un effetto travolgente, mi sentirei subito etichettato come benestante e di conseguenza in obbligo di supportare i meno facoltosi della famiglia.

🀯 La mia ex moglie mi trovo' qualche appunto cartaceo su azioni ed ETF durante il periodo della separazione nel 2020, quando eravamo andati gia' dagli avvocati per avviare la procedura ed in ballo c'era l'assegno di mantenimento per mio figlio...ops! Con lei addirittura, appena fidanzati, mi ero approcciato con un discorso piu' semplice attuale e molto in voga, le avevo consigliato di aderire ad un fondo pensione per integrare il futuro stipendio da pensionata perche' le proiezioni per gli anni venturi non erano molto rosee. Ovviamente, parole al vento! 🌬️
 
🀢🏻 In pieno COVID avevo provato a spiegare alla mia ex suocera che investire tutti i risparmi in una singola azione (sotto consiglio della sua banca) e' la scelta peggiore in assoluto e che le banche ed i direttori fanno i loro interessi e non quelli dei clienti. E' rimasta "scottata" con le azioni della banca Carige che hanno perso piu' del 80% di valore negli anni e l'istituto di credito ha rischiato il crac. Le avevo consigliato di scegliere un ETF globale (mercati sviluppati e mercati emergenti) in quanto sono prodotti che riducono il rischio di default perche' sono diversificati internamente ed hanno basse spese di gestione, insomma sono stato due ore a spiegare e spiegare e ancora spiegare...morale...il discorso si e' concluso con un silenzio ed una faccia (quella della mia ex suocera) che trasudava incertezza e poca comprensione di quanto appena detto. πŸ˜“
 
⌚🍷 Anche con il mio migliore amico non parlo mai di soldi, ma di orologi e vino...abbiamo gli stessi interessi da amatori. Forse perche' ci vediamo molto poco, una o due volte all'anno, lui abita a Roma, con M. non riesco a discutere di denaro, siamo piu' che amici, lo considero un fratello, ma abbiamo due vite completamente diverse, anche come risparmiatori. Magari in futuro gli consigliero' di leggere qualche libro sul tema finanza per farsi un'idea; personalmente alcune letture mi hanno stimolato ad investire nella giusta direzione. πŸ“š

πŸ§‘πŸ»‍πŸ’Ό Con i colleghi di lavoro...idem con patate, tabula rasa...nel 2019 un collega spiffero' che lui si faceva seguire da un consulente della banca (Fineco), anche in quella occasione io feci scena muta. Pero' in quell'anno ero fresco di investimenti, avevo iniziato a dicembre 2018, quindi mi sentivo ancora molto "rookie". 

🀷🏻‍♂️ In generale, in tutta la mia vita passata e presente, con amici, parenti ed anche colleghi, non riesco a parlare di soldi e nello specifico di investimenti. Mi rendo conto di essere circondato da individui diversi da me. In Italia, negli ultimi anni e grazie a youtube, blog e podcast, ci sono molti divulgatori sul tema. 
😨 Io sono cresciuto in un ambiente dove sentivi la parola "borsa" accoppiata al verbo "giocare" (l'ho ascoltata per la prima volta in officina, il meccanico dialogava con il consulente finanziario πŸ˜…), due parole che nello stesso periodo non trasmettono tranquillita'. La gente udiva la parola "borsa" e tremava, ed e' forse questo il motivo per cui non grido al mondo che io investo i miei risparmi. 

Sogni d'oro...πŸ’€

PAC 2.0

Bentrovati sognatori,
♟️πŸ€” stavo valutando di cambiare strategia sul PAC semetrale per l'anno nuovo, vorrei indicizzarlo all'inflazione. 

πŸ—£️ "Che vuol dire?"

πŸ‘¨πŸ»‍🏫 Esempio: se l'inflazione in Italia e' del 2% all'anno ed accantono mensilmente 200
 per il piano di accumulo, aumentero' del 2/3% la quota per avere un tasso reale costante negli anni avvenire. 
In parole povere, i 
200€ diventeranno 205€ al mese.

Il motivo e' semplice, i 200
 mensili tra 10 anni avranno un potere d'acquisto oggi di circa 160 in quanto e' la stessa cifra nominale ma il risparmio reale e' sempre piu' basso. πŸ“‰

🧦 Questo e' un piccolo e semplice aggiustamento della strategia che porto avanti da anni, calza perfettamente alla mia posizione lavorativa (con qualche piccolo aumento di stipendio negli anni) ed al mio tasso di risparmio annuale. Non e' detto che vada bene per altre persone.

🍝 Nel momento in cui sto scrivendo questo post, l'inflazione per il 2025 in Italia si attesta al 1,70% (basato sull'indice dei prezzi al consumo).

Sogni d'oro...πŸ’€

Sintesi Giugno 2025

Bentrovati sognatori,
di seguito il riepilogo mensile:

πŸ’° ENTRATE (al netto delle tasse)
-05/06 incassato dividendo ETF: XTRACK USD HY CORP BOND (gain = 12,06€);
-05/06 incassato dividendo ETF: XTRACK STX GL SEL DIV (gain = 19,20€);
-12/06 vendute n°24 azioni GLAXOSMITHKLINE (gain = 25€);
-13/06 incassato dividendo AZIONE: PFIZER (gain = 3,51€);
-16/06 vendute n°64 azioni SHELL (gain = 998€);
-16/06 vendute n°102 azioni ENI (gain = 239€);
-16/06 vendute n°47 azioni NATIONAL GRID (gain = 120€);
-16/06 vendute n°254 azioni SNAM (gain = 330€);
-19/06 incassato dividendo AZIONE: TELEFONICA (gain = 12,85€);
-20/06 incassato dividendo ETF: INV S&P500 HIGH DIV (gain = 8,52€);
-23/06 incassato dividendo AZIONE: SHELL (gain = 14,85€);
-25/06 incassato dividendo ETF: ISH DJASIA SELECTDIV (gain = 109,05€).

πŸ’Έ USCITE
-12/06 acquistate n°38 quote XTRACK HY CORPORATE BOND (pdc = 11,03€);
-16/06 acquistate n°359 quote XTRACK USD EMRG MKTS B (pdc = 9,812);
-18/06 acquistate n°125 quote XTRACK HY CORPORATE BOND (pdc = 11,13€).

πŸ’­ CONSIDERAZIONI
Il mese appena concluso ha portato un flusso di entrate pari a 1867,05€ di cui 180,05 di dividendi.

🚣‍♂️ Con la fine di giugno inizia la seconda meta' dell'anno e quindi e' doveroso fare il punto della situazione.  

😨 In questi primi sei mesi del 2025 i mercati hanno sofferto principalmente per due fattori: timori di dazi doganali e paura di rallentamento economico, in tutto questo, il mio portafoglio ha registrato solo i mesi di marzo ed aprile negativi mentre i restanti si sono attestati in territorio positivo.

🀩 La storia ogni tanto si ripete...ad inizio aprile la paura sui mercati per l'aumento dei dazi da parte degli Stati Uniti d'America, ha generato panico con conseguenti vendite...tutto cio' si e' tramutato in occasioni di acquisto per gli investitori di lungo termine con una strategia ben definita. πŸ˜‰

πŸ“Š I principali indici mondiali hanno avuto un "arresto" ad aprile ma poi completamente recuperato nei mesi successivi. La Cina migliore tra tutti.


Fonte: Google Finance

πŸ€‘πŸ– Veniamo alla parte piu' succosa...il cash generato dalla rendita passiva fino ad oggi e' arrivato a 763,49€...rispetto al 2024 siamo ad un +28%! 🍾πŸ₯³

πŸ“ˆ Il portafoglio in questo mese ha registrato un rendimento del +0,92% esclusi i dividendi.

🐊 Verso meta' mese ho aperto una nuova posizione...Xtrackers II J.P. Morgan USD Emerging Markets Bond UCITS ETF 2D (ISIN: LU0677077884, TER: 0.25%) strumento finanziario che mira a replicare l'andamento di un indice composto da circa 900 obbligazioni dei mercati emergenti. La distribuzione dei proventi e' trimestrale ed il rendimento e' poco piu' del 6% lordo all'anno. Ho selezionato questo ETF, che per scelta personale verra' trattato come una singola azione, perche' attualmente con la svalutazione del dollaro e con la correzione di aprile, il prodotto Γ¨ sotto di un 20% dai massimi.

πŸ”„ In prospettiva di ottimizzazione ho chiuso con gain le posizioni su GLAXOSMITHKLINE, SNAM, ENI, SHELL e NATIONAL GRID in quanto lo YOC e' basso rispetto al rischio che offrono. Il denaro svincolato e' stato reinvestito in XUHY ed in XUEM.

Sogni d'oro...πŸ’€

 
Copyright (c) 2019 - 2025 IL SOGNATORE (memorie di un investitore).