Bentrovati sognatori,
questo e' un post diverso dai soliti...
π Non parlo mai di investimenti con i miei parenti ed amici...a dire il vero un solo amico (e' un commerciante di metalli e pietre preziose che da 50 anni e' in attivita') conosce l'ammontare del mio patrimonio (aggiornato a 3 anni fa), tutti gli altri sono allo scuro, zero notizie sul mio portafoglio titoli. π
π¦Έπ»♂️ Le persone che ho piu' vicino, non sanno che ho un blog personale dove traccio tutte le mie finanze...forse, in un futuro molto remoto, togliero' la maschera da "Sognatore" per svelare la mia vera identita'.
π Sono sincero, in passato ho provato a parlare di risparmio ed investimenti, ma invano. Ho timore a rivelare quanti soldi ho, non mi sento tranquillo, ho il presentimento che il "coming out" con i miei parenti avrebbe un effetto travolgente, mi sentirei subito etichettato come benestante e di conseguenza in obbligo di supportare i meno facoltosi della famiglia.
π€― La mia ex moglie mi trovo' qualche appunto cartaceo su azioni ed ETF durante il periodo della separazione nel 2020, quando eravamo andati gia' dagli avvocati per avviare la procedura ed in ballo c'era l'assegno di mantenimento per mio figlio...ops! Con lei addirittura, appena fidanzati, mi ero approcciato con un discorso piu' semplice attuale e molto in voga, le avevo consigliato di aderire ad un fondo pensione per integrare il futuro stipendio da pensionata perche' le proiezioni per gli anni venturi non erano molto rosee. Ovviamente, parole al vento! π¬️
π€Άπ» In pieno COVID avevo provato a spiegare alla mia ex suocera che investire tutti i risparmi in una singola azione (sotto consiglio della sua banca) e' la scelta peggiore in assoluto e che le banche ed i direttori fanno i loro interessi e non quelli dei clienti. E' rimasta "scottata" con le azioni della banca Carige che hanno perso piu' del 80% di valore negli anni e l'istituto di credito ha rischiato il crac. Le avevo consigliato di scegliere un ETF globale (mercati sviluppati e mercati emergenti) in quanto sono prodotti che riducono il rischio di default perche' sono diversificati internamente ed hanno basse spese di gestione, insomma sono stato due ore a spiegare e spiegare e ancora spiegare...morale...il discorso si e' concluso con un silenzio ed una faccia (quella della mia ex suocera) che trasudava incertezza e poca comprensione di quanto appena detto. π
⌚π· Anche con il mio migliore amico non parlo mai di soldi, ma di orologi e vino...abbiamo gli stessi interessi da amatori. Forse perche' ci vediamo molto poco, una o due volte all'anno, lui abita a Roma, con M. non riesco a discutere di denaro, siamo piu' che amici, lo considero un fratello, ma abbiamo due vite completamente diverse, anche come risparmiatori. Magari in futuro gli consigliero' di leggere qualche libro sul tema finanza per farsi un'idea; personalmente alcune letture mi hanno stimolato ad investire nella giusta direzione. π
π§π»πΌ Con i colleghi di lavoro...idem con patate, tabula rasa...nel 2019 un collega spiffero' che lui si faceva seguire da un consulente della banca (Fineco), anche in quella occasione io feci scena muta. Pero' in quell'anno ero fresco di investimenti, avevo iniziato a dicembre 2018, quindi mi sentivo ancora molto "rookie".
π€·π»♂️ In generale, in tutta la mia vita passata e presente, con amici, parenti ed anche colleghi, non riesco a parlare di soldi e nello specifico di investimenti. Mi rendo conto di essere circondato da individui diversi da me. In Italia, negli ultimi anni e grazie a youtube, blog e podcast, ci sono molti divulgatori sul tema.
π¨ Io sono cresciuto in un ambiente dove sentivi la parola "borsa" accoppiata al verbo "giocare" (l'ho ascoltata per la prima volta in officina, il meccanico dialogava con il consulente finanziario π
), due parole che nello stesso periodo non trasmettono tranquillita'. La gente udiva la parola "borsa" e tremava, ed e' forse questo il motivo per cui non grido al mondo che io investo i miei risparmi.
Sogni d'oro...π€