Sintesi Aprile 2025

Bentrovati sognatori,
di seguito il riepilogo mensile:

πŸ’° ENTRATE (al netto delle tasse)
-01/04 incassato dividendo AZIONE: COCA COLA (gain = 3,86€);
-02/04 incassato dividendo ETF: VAN FTSE ALL USD (gain = 66,59€);
-02/04 incassato dividendo ETF: VAN FTSE EM MA USD (gain = 143,72€);
-02/04 incassato dividendo ETF: VAN FTSE EU ETF EUR (gain = 134,07€);
-10/04 incassato dividendo AZIONE: GLAXOSMITHKLINE (gain = 3,32
);
-17/04 incassato dividendo ETF: ISH DJSTXSDV30 (gain = 30,90
€);
-22/04 vendute n°21 azioni UNILEVER (gain = 183€);
-22/04 vendute n°13 azioni COCA COLA (gain = 320€);
-22/04 vendute n°32 azioni HALEON (gain = 50€).

πŸ’Έ USCITE
-03/04 acquistate n°14 azioni XTRACK STX GL SEL DIV 100 (pdc = 28,370€);
-08/04 acquistate n°21 azioni ISH DJASIA SELECTDIV (pdc = 18,614€);
-11/04
acquistate n°46 quote XTRACK HY CORPORATE BOND (pdc = 10,8665€);
-22/04 acquistate n°54 azioni XTRACK STX GL SEL DIV 100 (pdc = 27,33€);
-22/04 acquistate n°45 quote XTRACK HY CORPORATE BOND (pdc = 10,919€).

πŸ’­ CONSIDERAZIONI
Il mese appena concluso ha portato un flusso di entrate pari a 935,46
di cui 382,46€ di dividendi.

πŸ“‰ Il portafoglio in questo mese ha registrato un rendimento del -2,64% esclusi i dividendi.

πŸ† E' con immenso orgoglio che ho superato i 10000€ (per la precisione 10102€) di dividendi netti totali incassati. In due anni ho raddoppiato l'incasso...un grande traguardo! πŸ€‘πŸŽ‰

πŸ”πŸŸπŸ₯€ Con la plusvalenza generata dal BTP Tf 0% Dc24 Eur, ho aperto una nuova posizione...Xtrackers Stoxx Global Select Dividend 100 Swap UCITS ETF 1D (ISIN: LU0292096186, TER: 0.50%) strumento finanziario che mira a replicare l'andamento di un indice composto da 100 titoli azionari globali dei mercati sviluppati (80% U.S.A. e 20% Europa) ad alto dividendo. La distribuzione dei proventi e' trimestrale ed il rendimento e' poco piu' del 6% lordo all'anno.

Ho selezionato questo ETF globale,
che per scelta personale verra' trattato come una singola azione, perche' e' un buon compromesso per incrementare gli U.S.A. pur mantenendo un dividend yield dignitoso; ricordo ai lettori che ad oggi, il dividend yield del famoso indice S&P500 e' di 1.35% lordo, molto basso per la strategia che adotto.

πŸ”„ I dividendi percepiti a dicembre 2024 sono stati reinvestiti sull'ETF IAPD mediando al ribasso il prezzo di carico. Ho scelto di incrementare l'ETF perche' ha perso quasi il 30% dai massimi.

πŸ—‘️ Con liquidita' extra ho aperto una nuova posizione sul comparto obbligazionario...Xtrackers USD High Yield Corporate Bond UCITS ETF 1D (ISIN: IE00BDR5HM97, TER: 0.35%) strumento finanziario che mira a replicare l'andamento di un indice composto da 800 obbligazioni societarie U.S.A. ad alto profitto di breve termine (scadenza media 4 anni). Il dividendo e' trimestrale ed il rendimento e' poco piu' del 6% lordo all'anno.
Ritorno ad investire in una asset class che fino al 2022 ho avuto in portafoglio. Volevo riprendere posizione ma non ho trovato occasioni di ingresso come in questo mese che ha perso il 20% circa dai massimi.

πŸ›’ In prospettiva di ottimizzazione del portafoglio ho chiuso con gain le posizioni su HALEON, COCA COLA e UNILEVER in quanto lo YOC e' basso rispetto al rischio che offrono le singole stocks. Questa operazione mi ha portato a recuperare minusvalenze accumulate negli anni passati, inoltre il denaro svincolato e' stato reinvestito in XUHY e XGSD.

πŸ€” Sto meditando di chiudere alcune posizioni del portafoglio su singole stocks in quanto il rischio/rendimento (inteso come YOC) non mi soddisfa.

🧐 Consiglio la lettura in questo periodo turbolento sui mercati un vademecum pubblicato sul sito di Vanguard dal titolo "La disciplina puo' essere la migliore difesa nei ribassi".

 
Sogni d'oro...πŸ’€

 
Copyright (c) 2019 - 2025 IL SOGNATORE (memorie di un investitore).